Il 23 luglio il climber bellunese Michele Pra Baldi รจ riuscito nella sesta ripetizione di Movimenti tellurici 8c+ nella difficile e selettiva falesia di Igne.
Nuova ripetizione, la sesta, di Movimenti tellurici, la dura via nella falesia di Igne (BL) valutata 8c+. A riuscire questa volta nellimpresa, dopo l’ultima ripetizione risalente allo scorso anno, è un altro ex ragazzino terribile uscito dalla scuola Climband di Belluno capitanata da Sandro Neri; si tratta di Michele Pra Baldi, classe 1990, riuscito nellimpresa in un’anomala giornata di fine luglio particolarmente fresca e piovosa, accompagnato da Daniele Bucco, già assicuratore di Francesco Vettorata nella precedente ripetizione.
Un bravo ovviamente a Michele che a 21 anni ha già un invidiabile curriculum in fatto di vie e blocchi realizzati sia a vista che lavorati. Sicuramente dopo questa salita altri vorranno cimentarsi in questi venti movimenti fatti di fisiche aperture su rovesci e pinze, da salire rigorosamente in apnea e ancora poco ripetuti. Intanto Michele ha già nel mirino altre vie e altri blocchi duri, ma, in particolare, l’obbiettivo a breve termine è quello di dedicarsi alle competizioni di boulder.
Un grazie va anche all’associazione Bloco Team ed a Riccardo Tabarin che, tra blocchi sempre nuovi e buoni consigli, ha sicuramente permesso a Michele di allenarsi al meglio negli ultimi mesi.
Movimenti tellurici 8c+, Igne
Prima Salita: Massimo Manarin 1995.
Ripetitori: Christian Core, Luca Zardini, Fabio de Cesero, Francesco Vettorata, Michele Pra Baldi
Click Here: pandora Bangle cheap